Guida alla scelta del relè statico – SSR

 Catalogo generale Relè allo stato solido – SSR

Di seguito potete trovare le caratteristiche delle due serie di unità statiche più comuni con le loro peculiarità principali.

Nel caso di processi più comuni, dove il controllo è su carichi resistivi semplici si possono usare SSR della serie S. In caso di processi più gravosi, o che necessitano di controlli particolari (come ad esempio nel caso delle resistenze in carburo di silicio), sarebbe opportuno utilizzare relè statici della serie C.

SCR 1ph

SSR serie S – 1ph

Relè allo stato solido serie S 1ph

  • SSR monofase dissipato
  • Da 30 fino a 700A
  • Max. voltage 480V o 600V AC Opz.
  • Tipo di carico: Resistenze, Lampade IR Onde Medie
  • Ingressi: SSR Std, 0:10V, 4:20mA e Allarme Heather Break Opz
  • Accensioni: Zero Crossing con Ingresso SSR, Burst Firing con Ingresso Analogico
SCR 2ph

SSR  serie S – 2ph

Relè allo stato solido serie S 2ph

  • SSR bifase dissipato
  • Da 30 fino a 700A
  • Max. voltage 480V o 600V AC Opz.
  • Tipo di carico: Resistenze, Lampade IR Onde Medie
  • Ingressi: SSR Std, 0:10V, 4:20mA e Allarme Heather Break Opz
  • Accensioni: Zero Crossing con Ingresso SSR, Burst Firing con Ingresso Analogico
SCR 3ph

SSR  serie S – 3ph

Relè allo stato solido serie S 3ph

  • SSR trifase dissipato
  • Da 30 fino a 700A
  • Max. voltage 480V o 600V AC Opz.
  • Tipo di carico: Resistenze, Lampade IR Onde Medie
  • Ingressi: SSR Std, 0:10V, 4:20mA e Allarme Heather Break Opz
  • Accensioni: Zero Crossing con Ingresso SSR, Burst Firing con Ingresso Analogico
SCR c 1ph

SSR serie C – 1ph

Relè allo stato solido serie C 1ph

  • SSR monofase dissipato
  • Range di corrente da 30 a 800A.
  • Range di tensione 480V , 600V e 690V (nella versione da 225 A).
  • Ingressi: 0:20 e 4:20mA , 0:10V, SSR e ModBus come std e differenti Bus di Campo (Vedere Order Code)
  • Accensioni: Half Cycle, Single Cycle, Burst Firing, Delayed Triggering, Phase Angle con o senza Soft Start
  • USB: porta integrata per la configurazione in modalità sicura (Carico e tensione ausiliaria non necessari). Unità Alimentata dalla porta USB
  • 100 KA: Short Circuit Current rating (SCCR) fino a 600V
  • Approvazioni cUL e CE + EMC
  • Wi-Fi (opzionale)
  • Modbus RTU (Standard) mentre in opzione Ethernet TCP/Profibus/Profinet.
  • Display di tipo OLED
SCR c 2ph

SSR  serie C – 2ph

Relè allo stato solido serie C 2ph

  • SSR bifase dissipato
  • Range di corrente da 30 a 800A.
  • Range di tensione 480V , 600V e 690V (nella versione da 225 A).
  • Ingressi: 0:20 e 4:20mA , 0:10V, SSR e ModBus come std e differenti Bus di Campo (Vedere Order Code)
  • Accensioni: Half Cycle, Single Cycle, Burst Firing, Delayed Triggering, Phase Angle con o senza Soft Start
  • USB: porta integrata per la configurazione in modalità sicura (Carico e tensione ausiliaria non necessari). Unità Alimentata dalla porta USB
  • 100 KA: Short Circuit Current rating (SCCR) fino a 600V
  • Approvazioni cUL e CE + EMC
  • Wi-Fi (opzionale)
  • Modbus RTU (Standard) mentre in opzione Ethernet TCP/Profibus/Profinet.
  • Display di tipo OLED
SCR c 3ph

SSR  serie C – 3ph

Relè allo stato solido serie C 3ph

  • SSR trifase dissipato
  • Range di corrente da 30 a 800A.
  • Range di tensione 480V , 600V e 690V (nella versione da 225 A).
  • Ingressi: 0:20 e 4:20mA , 0:10V, SSR e ModBus come std e differenti Bus di Campo (Vedere Order Code)
  • Accensioni: Half Cycle, Single Cycle, Burst Firing, Delayed Triggering, Phase Angle con o senza Soft Start
  • USB: porta integrata per la configurazione in modalità sicura (Carico e tensione ausiliaria non necessari). Unità Alimentata dalla porta USB
  • 100 KA: Short Circuit Current rating (SCCR) fino a 600V
  • Approvazioni cUL e CE + EMC
  • Wi-Fi (opzionale)
  • Modbus RTU (Standard) mentre in opzione Ethernet TCP/Profibus/Profinet.
  • Display di tipo OLED
BL sistemi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.