Resistenze infrarossi

resistenze infrarosso

CARATTERISTICHE DELLE RESISTENZE INFRAROSSI

Gli irradiatori all’infrarosso, in combinazione offrono la possibilità di realizzare superfici irradianti di molteplici dimensioni con potenze specifiche uniformi, rendendo molto agevole l’adattamento alle esigenze dimensionali dell’ impianto. Le resistenze all’infrarosso possono essere sia di tipo ceramico, (impiegate spesso nella termoformatura di film plastici, e possono avere forma curva o piatta), sia con sorgente radiante montata su tubo di quarzo (utilizzati in quei campi dove si necessita di accensione immediata e applicazioni ad onde medie e corte) e sono disponibili singolarmente o montate su pannelli in alluminio riflettente di varie dimensioni.

CAMPI DI UTILIZZO

  • Termoformatura
  • Skin-pack
  • Essiccazione
  • Termofissaggio
  • Cottura vernici su lamiera

TIPOLOGIE DI RESISTENZE ALL’INFRAROSSO

  • Ceramica
  • Quarzo ad onde medie
  • Quarzo ad onde corte
  • Pannelli radianti completi e di dimensioni variabili in base alla richiesta del cliente

CONTROLLO QUALITA’

Tutte le resistenze infrarosso sono sottoposte alla prova di qualità e sicurezza. Le prove vengono eseguite con macchina automatica e soddisfano tutte le normativa vigenti.

  • Materiale guaina esterna: Ceramica o quarzo
  • Terminali: puntalini
  • Accessori: Chassis completi di resistenze, Elementi con TC incorporata

This post is also available in: Inglese

BL sistemi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.