Ascon-Teconologic-K31-K32

Termoregolatore Ascon Tecnologic K32

ASCON TECNOLOGIC K31 K32, REGOLATORE E MINI-PROGRAMMATORE 78X35 MM:

Per rispondere alle diverse necessità della clientela e dei suoi processi produttivi, ASCON TECNOLOGIC ha sviluppato due algoritmi di autotuning (oltre al self tuning adattativo): l’autotuning oscillatorio e quello tipo “fast”. – l’autotuning oscillatorio è quello classico che richiede di effettuare 3 oscillazioni intorno al set point. Questo tipo di tune è particolarmente accurato e può essere avviato in qualsiasi momento ma richiede tempi lunghi e genera un overshoot che, per quanto non esagerato, potrebbe non essere gradito. L’autotuning di tipo fast è invece molto più veloce e quindi è particolarmente adatto ai processi molto lenti. Un’altra particolarità è quella di non generare overshoot (l’algoritmo cerca di mantenere la PV al disotto del set point). Infine l’autotuning fast, applicato in sistemi multi-loop, risente molto meno degli effetti di “trascinamento” prodotto dai loop limitrofi e quindi risulta particolarmente adatto per macchine come estrusori, hot-runner, forni continui, ecc.

CARATTERISTICHE MECCANICHE DEL TERMOREGOLATORE:

  • custodia: plastica autoestinguente UL 94 V0
  • installazione: montaggio su barra Omega DIN
  • dimensioni: 4 moduli DIN, 70 x 84 mm, prof. 60 mm
  • display: 4 Digit Rosso h 12 mm
  • peso: 180 g circa
  • morsettiera posteriore: 24 terminali a vite (vite M3 per cavi da 0.25 a 2.5 mm2 o da AWG 22 a AWG 14 )
  • grado di protezione: – Protezione frontale IP 40 secondo EN 60070-1 per uso in luogo coperto – Morsettiera: IP20
  • Ingresso per TC, RTD, PTC, NTC, mA o V
  • Calibrazione utente
  • Controllo PID H/C con overshoot control, self-tune e due algoritmi di Autotuning
  • Funzione programmatore a 8 segmenti con recupero segmenti, 2 eventi e controllo stasi (guaranteed soak)
  • Timer indipendente con 4 modalità di funzionamento
  • Controllo On/OFF H/C con tempo protezione compressore
  • Wattmetro per il calcolo della potenza istantanea e dell’energia consumata
  • Ritrasmissione digitale del set point
  • Contatore ore o giorni lavorati con soglia programmabile per manutenzione programmata
  • Funzione Ritardo all’accensione
  • Sequenza parametri programmabile liberamente
  • Rampe su cambio set point
  • Comunicazione seriale tramite RS485 con protocollo Modbus RTU

This post is also available in: Inglese

BL sistemi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.